-
Corsi di formazione
pneumatica ed oleodinamica -
Analizziamo
necessità e problematiche proponendo soluzioni vincenti -
Analisi studio
e realizzazione quadri
di logica pneumatica
-
Corsi di formazione
pneumatica ed oleodinamica -
Analizziamo
necessità e problematiche proponendo soluzioni vincenti -
Analisi studio
e realizzazione quadri
di logica pneumatica
CORSI DI PNEUMATICA
per apprendere dalle basi la pneumatica e poi svilupparla con un corso avanzato
Il livello di questo corso di pneumatica è rivolto a coloro che devono andare oltre alle conoscenze del corso di pneumatica di base.
Oggi le sequenze di un impianto pneumatico vengono fatte attraverso l 'ausilio di un PLC. Spesso le sequenze da eseguire sono semplici e ripetitive e si potrebbero facilmente eseguire con un semplice sequenziatore pneumatico senza l 'ausilio della corrente elettrica.
Purtroppo questa tecnologia è poco conosciuta per cui non viene ne usata e poi proposta. Un impianto con un sequenziatore di logica pneumatica inece è molto semplice e sicuro e sopratutto alla portata di tutti.
Questa tecnologia ha anche il vantaggio di capire in ogni istante lo svolgersi della sequeza e capire subito da dove viene un eventaule guasto solo vedendo il sequenziatore pneumatico.
Corso avanzato di Pneumatica
Programma del corso
Elementi logici
- Or
- Not
- End , Yes
- Memoria
Sequenziatore penumatico
- Simbologia
- Memoria di fase
- Modulo di estremità
- Modulo di derivazione
Modalità di marcia e arresto
- Ciclo manuale
- Ciclo semiautomatico
- Ciclo automatico
- Arresto normale
- Arresto di emergenza
Circuiti con sequenziatore pneumatico
- Ciclo normale
- Ciclo ripetuto
- Azioni temporizzate
- Sequenze con salto di fase
- Sequenze ripetute
- Sequenze simultanee
Esempi di circuiti con il sequenziatore automatico

Alfonso Bertoldi
Founder and CEO
Il relatore
Alfonso Bertodi da 30 anni lavora nella vendita e progettazione di componenti e impianti oleodinamici e pneumatici
Ha sempre dialogato con personale di uffici tecnici , manutetori di macchinari, impianti ed operatori di moltissime aziende cercando di capire le loro reali necessità ed aiutandoli nella soluzione dei probemi inerenti al settore oleopneumatico.
Da questa lunga esperienza fatta sul campo ha pensato di creare un corso di oleodinamica e un corso di pneumatica strutturati sulle reali problematiche di chi opera in questi settori.
Ha pensato che il corso proposto deve essere semplice , di facile apprendimento e comprensione per soddisfare le reali necessità di chi lavora in questi settori.
I corsi base devono essere compresi anche da chi non ha nessuna nozione di base.